ISES è un’associazione senza scopo di lucro nata per diffondere la cultura europea in Italia, avvicinando gli Enti Pubblici, le imprese ed il terzo settore alle istituzioni comunitarie, grazie allo sviluppo di progetti finanziati dei quali segue tutto il percorso burocratico, amministrativo e gestionale nel rispetto delle norme stabilite dalla Commissione europea.
ISES scrive, coordina e gestisce progetti in partenariato con Università e Centri di Ricerca, Associazioni di categoria ed Enti Pubblici e Privati sia italiani che stranieri, affinché si possa diffondere in Italia il valore aggiunto che si crea dallo scambio di buone prassi e metodologie innovative sviluppate nell’ambito della progettazione europea.
ISES, con i propri associati, sviluppa progetti ad alto valore socio-culturale per la crescita territoriale partecipando a bandi finanziati a livello comunitario e nazionale. I progetti presentati dalla nostra Associazione, sia in qualità di capofila sia in qualità di partner, spaziano dalla salute pubblica alla cultura, dalla formazione alla giustizia e dalla ricerca sociale alla ricerca tecnologica, aderendo ai diversi bandi lanciati con la programmazione comunitaria.
Inoltre ISES, nella propria attività istituzionale di diffusione della cultura europea, organizza corsi di formazione sulle istituzioni comunitarie, sullo scouting dei bandi emanati dalla Commissione europea e sul Project Management di progetti comunitari, al fine di diffondere, promuovere ed attrarre sul territorio tutte le opportunità di finanziamento offerte dall’Unione Europea.
ISES, in quanto associazione no profit, destina periodicamente parte del suo ricavato ad associazioni di volontariato con finalità assistenziali.
ISES vanta una solida collaborazione con più di 50 realtà in Europa che operano in tutti i settori economici.
L’iter seguito da ISES comprende: