Istituto Europeo per lo Sviluppo Socio Economico

YSDA

YSDA L’Istituto Europeo per lo Sviluppo Socio Economico (Italia), in collaborazione con i seguenti partner europei CollegesWales (Galles), Športno Društvo Media Šport (Slovenia), Município de Mirandela (Portogallo), Klub Koszykówki Wilki Morskie (Polonia), Dekut NPO (Ungheria) e Bulgarian Sports Development Association (Bulgaria), partecipa al progetto europeo “Youth Sport Development Ambassadors Project 2016”. L’obiettivo del progetto è di […]

FAIRHAP

FAIRHAP Il progetto FAIRHAP vuole diffondere e sviluppare lo sport tra i bambini di 10-12 anni. Lo sport durante l’infanzia è un fattore chiave per lo sviluppo e l’evoluzione dell’individuo e contribuisce senza dubbio a migliorare la salute, l’equilibrio psicologico, l’etica e i valori sociali. Il progetto mira a diffondere i valori universali di uguaglianza, solidarietà, onestà, […]

EAFIT_TOOLS

EAFIT_TOOLS European Antitrust forensic IT Tools Il progetto nasce dall’esperienza di due progetti già finanziati dall’Unione europea, nell’ambito di un accordo quadro di partenariato su ” l’uso Forense di informazioni digitali come prova nelle indagini antitrust”. Uno dei più importanti compiti relativi alle ispezioni è la raccolta delle prove digitali e forensi (Forensic IT: FIT […]

INWORK

INWORK Uno studio europeo per individuare e condividere le migliori pratiche nelle relazioni industriali delle imprese artigiane: l’utilizzo della corretta amministrazione per migliorare la leadership delle PMI. Contesto del progetto Il progetto si propone di migliorare le competenze nelle relazioni industriali nel settore artigiano, valutando le relazioni tra le imprese artigiane e i loro dipendenti. In particolare, […]

MERCURIO

MERCURIO Nel 2009, nei paesi dell’Unione europea, più di 35.000 persone sono morte sulle strade e non meno di 1.500.000 persone sono state ferite. Gli incidenti restano la categoria più importante dei costi esterni dei trasporti in Europa: 2,5 / 3,0% del PIL nei 17 principali Stati membri, senza contare lo sforzo finanziario per le […]

OPERATION HIPPOCRATES

OPERATION HIPPOCRATES Il progetto mira a sviluppare e rafforzare le competenze per poter affrontare il commercio del medicinale falso su internet e a favorire lo scambio di buoni prassi tra i paesi partecipanti. Inoltre saranno organizzati corsi di formazione comuni sulla base del principio “formazione ai formatori” per gli investigatori e gli analisti finanziari criminali […]

EUROIRSE

EUROIRSE Un nuovo studio europeo per identificare e analizzare le migliori pratiche e i punti di forza delle relazioni industriali di lavoratori autonomi: rappresentanza oltre l’amministrazione, la possibile leadership delle PMI Il progetto mira a migliorare le competenze nelle relazioni industriali e a promuovere lo scambio di informazioni fra le parti attivamente coinvolte in tali […]

SPRING

SPRING Prevention of and fight against crime: a new initiative to identify best practices in the alternative measures & treatment programs and to organize a European prevention campaign for youth Data l’urgenza di ridurre i reati legati alla  droga, riconosciuta anche a livello europeo, SPRING si prefigge di contribuire alla prevenzione degli stessi, al fine di garantire la sicurezza […]

SALUX

SALUX SALUX – UNA RETE EUROPEA PER IL FOLLOW-UP DELLA RIFORMULAZIONE DEI CIBI PER RIDURRE I LIVELLI DI GRASSI, SATURI ED INSATURI, SALE E ZUCCHERI. IDENTIFICAZIONE E SCAMBIO DI BUONE PRATICHE PER LE PMI ED I CONSUMATORI AREE PRIORITARE DELL’EAHC (AGENZIA ESECUTIVA PER LA SALUTE E I CONSUMATORI): Promozione di stili di vita più sani […]

FREEDOM WINGS

FREEDOM WINGS SPECIFIC PROGRAMME “CRIMINAL JUSTICE” (2007-2013) – CALL FOR PROPOSALS 2009 JLS/2009/JPEN/AG – SPECIFIC TRANSNATIONAL AND NATIONAL PROJECTS Identificazione e diffusione delle buoni prassi europee sulla giustizia riparativa e valutazione del ruolo e applicazione della mediazione e delle misure alternative negli Stati membri dell’UE L’obiettivo generale del progetto è stato la diffusione, la raccolta […]