European Antitrust forensic IT Tools
Il progetto nasce dall’esperienza di due progetti già finanziati dall’Unione europea, nell’ambito di un accordo quadro di partenariato su ” l’uso Forense di informazioni digitali come prova nelle indagini antitrust”.
Uno dei più importanti compiti relativi alle ispezioni è la raccolta delle prove digitali e forensi (Forensic IT: FIT ). Le differenze tra le legislazioni e le prassi degli Stati membri sono particolarmente evidente quando le autorità nazionali garanti della concorrenza (NCA) collaborano nella raccolta di prove digitali. In particolare, le NCA possono utilizzare strumenti idonei differenti, il che significa che gli Stati membri possono indicizzare , cercare, ordinare ed estratto di materiale in modo differente tra di loro.
Il progetto affronta direttamente la questione della convergenza tra i protocolli di indagine e gli strumenti adottati dalle autorità nazionali di concorrenza. Il suo scopo è triplice ed è strutturato in altrettante fasi.
Il progetto si concluderà con un meeting di 3 giorni in cui sarà consegnato il lavoro e formati i ricercatori delle Autorità garanti coinvolte.
Il progetto durerà 24 mesi.
Il progetto sarà realizzato attraverso una partnership tra l’Università di Roma Tre, che fornirà un team tecnico altamente qualificato di esperti informatici e ricercatori, supportati da alcuni esperti delle NCA più avanzate nel settore, e una vasta partecipazione di esaminatori FIT appartenenti non solo alle 13 NCA, che sono partner ufficiali, ma altri 30 partecipanti appartenenti alle NCA non solo appartenenti agli Stati membri dell’UE.
Per maggiori informazioni contattaci: info@associazioneises.org