Istituto Europeo per lo Sviluppo Socio Economico

HAPPY BONES

La menopausa è una condizione fisiologica legata all’età, caratterizzata da un naturale calo dei livelli di estrogeni.
Le donne trascorrono una parte significativa della loro vita in fase postmenopausale, e la menopausa non dovrebbe essere considerata un segno di declino imminente.
Tuttavia, è dimostrato che le donne in menopausa hanno un rischio maggiore di depressione e di altre patologie correlate.

Con l’aumento dell’aspettativa di vita per le donne in postmenopausa e la necessità di migliorare la loro qualità di vita, diventa essenziale sviluppare strategie terapeutiche specifiche e sicure, alternative alla terapia ormonale sostitutiva, che affrontino sia la sarcopenia sia la progressione dell’osteoporosi.

In questo contesto, il progetto HAPPY BONES si propone di promuovere l’attività fisica per le donne di età compresa tra i 50 e i 65 anni, offrendo un protocollo di esercizi innovativo per coinvolgerle in un’attività fisica moderata.
L’obiettivo è rafforzare le loro risorse personali e favorire il loro benessere attraverso l’esercizio fisico necessario.
Il progetto, sviluppando il proprio protocollo di esercizi, intende sottolineare l’importanza dell’attività fisica per la salute, promuovendo una maggiore partecipazione all’esercizio.

Per facilitare l’accesso all’attività fisica, la formazione sarà offerta in due contesti: presso il luogo di lavoro, per superare le barriere legate alla mobilità, al tempo e ai costi, e presso un’Associazione Sportiva, per eliminare la barriera dei costi.

Il progetto è implementato in Italia, Bulgaria, Romania, Spagna e Turchia.
Per ulteriori informazioni, visitare https://www.happybones.eu