Ogni anno in Europa si registrano 1,6 milioni di nuovi casi di ictus, con una prevalenza totale di 3,5 milioni di casi.
L’ictus causa annualmente 405.000 decessi (9%) negli uomini e 583.000 decessi (13%) nelle donne.
La disabilità conseguente a un ictus dipende dall’area del cervello colpita e dalla rapidità del trattamento ricevuto.
I sopravvissuti possono affrontare una vasta gamma di effetti fisici e psicologici negativi che influenzano la loro capacità di svolgere le attività quotidiane a casa e di partecipare alla vita comunitaria.
Con l’aumento dei tassi di sopravvivenza, cresce anche il numero di persone che vivono con le conseguenze dell’ictus e necessitano di cure specialistiche e riabilitative.
Questo comporta un crescente onere per le famiglie, le società e i sistemi sanitari.
Il progetto mira a offrire un valore aggiunto a livello europeo attraverso le seguenti attività:
Il progetto è implementato in Italia, Croazia, Repubblica Ceca, Lituania e Grecia.
Per ulteriori informazioni, visitare https://www.myway-project.org