Prevention of and fight against crime: a new initiative to identify best practices in the alternative measures & treatment programs and to organize a European prevention campaign for youth
Data l’urgenza di ridurre i reati legati alla droga, riconosciuta anche a livello europeo, SPRING si prefigge di contribuire alla prevenzione degli stessi, al fine di garantire la sicurezza e l’ordine pubblico, e di ridurne il costo sociale. In particolare, le azioni di SPRING contribuiranno a:
Per il raggiungimento di questi obiettivi, SPRING realizzerà in prima istanza attività di analisi e ricerca che permetteranno di identificare le migliori pratiche. Successivamente, i risultati delle attività di ricerca verranno applicati attraverso un’azione pilota, che permetterà di sperimentare le migliori pratiche individuate per l’uso della musicoterapia, ed una campagna europea di prevenzione per informare e sensibilizzare i giovani sui rischi della droga. Inoltre, per promuovere la conoscenza delle politiche dell’Unione Europea sulla prevenzione dei reati legati alla droga, SPRING organizzerà un workshop con la partecipazione di autorità nazionali e ONG. Le attività di disseminazione dei risultati avranno un ruolo chiave per estendere l’impatto del progetto a livello nazionale ed europeo. Le attività di SPRING verranno realizzate in tutti i paesi partecipanti – Italia, Cipro e Bulgaria – ed avranno una durata complessiva di 36 mesi.
SPRING coinvolgerà direttamente i giovani, in una fascia d’età compresa tra i 15 e i 24 anni, che hanno commesso dei reati legati alla droga e che sono oggetto di misure e/o programmi di trattamento alternativi alla detenzione. Verranno coinvolti anche: i giovani che vivono in contesti urbani in quanto potenziali consumatori di sostanze stupefacenti; le autorità nazionali e le ONG che interagiscono in forma diretta con questa tipologia di giovani trasgressori.
Il progetto intende contribuire allo sviluppo delle politiche comunitarie relative alla prevenzione dei reati legati alla droga e all’individuazione e lo scambio delle migliori pratiche tra gli Stati Membri.
In particolare, ci sarà:
Per maggiori informazioni visita: www.spring-project.eu
o contattaci a: info@associazioneises.org